"La parola si soddisfa nell'ascolto dell'Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata". Massimo Recalcati
Penso spesso al messaggio che ha girato e gira tutt'ora : IO STO IN CASA.
Ogni tanto sorrido pensando " Sto in casa....tutto il giorno ...e che faccio ....soprattutto i bambini che fanno ?"
A parte quelli che fanno lezione a distanza e i compiti...i più piccoli?
Anche noi come nido e infanzia ci siamo attivati fin da subito per inviare video con letture, canti ,giochi e laboratori....cose semplici che vogliono far acquisire competenze , che cercano di mantenere attraverso il volto o la voce della maestra una cosa indispensabile : la relazione, il dialogo con i nostri bambini.
In questi ultimi tempi sono aumentati i bambini che usufruiscono di trattamenti logopedici.
Al di là delle varie motivazioni scientifiche e culturali, subito viene in mente a quanto tempo passano i bambini davanti a tv o al cellulare , ai social ecc. " perché cosi stanno fermi , non disturbano, passano il tempo".
La nostra voce fin da subito è un faro , un punto di riferimento ed è importante come la usiamo.
Mi viene sempre in mente un genitore che nel colloquio per l'inserimento al nido del figlio di 11 mesi ha colloquiato per 45 minuti con l'educatrice ,avendo in braccio il bimbo che giocava con i video del cellulare.
E' importante dare tempo ad ogni cosa: tra queste al primo posto il parlarsi.
Per questo ci vuole tempo....far formulare la domanda o un racconto , oppure il racconto di un emozione al proprio figlio, prestandogli attenzione ,vuol dire avere pazienza,vuol dire non interromperlo per velocizzare il tutto,vuol dire fargli sperimentare suoni e parole da condividere per imparare e crescere.
Si parla con qualcuno perché si desidera avere un contatto , un dialogo che può partire da un sorriso, un abbraccio, ma soprattutto con la nostra voce.
"La voce di un bambino per quanto onesta e sincera, è insignificante per chi ha dimenticato come ascoltare" Silente dal film " Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"
Nessun commento:
Posta un commento