Si valutano aspetti positivi, aspetti critici da migliorare. Si prova a tracciare un sentiero per il futuro, portandosi dietro il bello di ciò che è stato vissuto e soluzioni per superare le problematicità-
D'altronde a cosa serve, a scuola, la verifica, temuta e odiata?
Anche con i bimbi zerosei, dopo un'attività o un gioco, si tenta di raccontare com'è andata, come migliorare.
" Maestra ma lui non ha rispettato le regole del gioco" , " Mi sono divertita tantissimo". " Lo rifacciamo?"
E' necessario fermarsi e riflettere insieme, così si fa in un piccolo o grande gruppo, in una comunità, in una coppia o in una famiglia o soli.
Da ogni esperienza si può crescere, dopo ogni esperienza escono inventiva, dialogo, e voglia di "farlo meglio" per stare bene...tutti.
I bambini piccoli lo dimostrano sempre e ci provano ricordando bene che cosa si è deciso insieme.
E se si risbaglia, o si cade c'è sempre qualcuno che chiede scusa o mi dispiace.
L'importante è riprovarci...INSIEME