Che sia ...CUCU'...o ..NASCONDINO.. fin dai primi mesi di vita, nella relazione col bimbo si propone questo gioco. Il bambino impara che le cose continuano ad esistere anche quando non le vede. Inoltre mantiene l'attenzione e segue i movimenti del viso del genitore.
Ma soprattutto la gestione delle emozioni, la gioia estrema per essere stati trovati e riconosciuti. Lo sviluppo motorio, la corsa, la fantasia nel trovare luoghi adatti per nascondersi. Per gli adulti sembrano aspetti normali...ma per un bimbo sono tutte scoperte che vanno indirizzate e accompagnate.
Durante il gioco, il bambino, sperimenta molte capacità che mette alla prova e acquisisce: la pazienza, la strategia, la corsa al momento giusto, la socializzazione.
Si può giocare insieme fin da piccolissimi, con gli scatoloni, tra i panni stesi, in giardino, in casa...sempre nel rispetto delle regole e con l' accompagnamento dell'educatore.
Alcuni faticano, per paura dell'abbandono, o necessità di farsi vedere o farsi sentire dagli adulti... a questi va dato tempo e sicurezza della nostra presenza, nascondedosi insieme, per gestire, nel tempo ansia e attesa.
Nessun commento:
Posta un commento