Pronti via....si parte! Inizia il tempo di scoperta, ricerca e ascolto.
Open day, open meet ....oppure meglio: scuole aperte, per le famiglie che vogliono capire qual è la miglior scuola dell'infanzia per il loro figlio. Già la scelta del nido non è stata semplice....
Intanto il passaggio dal nido, che nello stato italiano è, per ora, un servizio, al mondo della scuola è importante, a partire dai rapporti numerici tra educatrice / maestra e i bambini ( ad esempio in Emilia Romagna al nido i bambini di 2 anni sono 10 per ogni educatrice , che si riduce a 7 per i bimbi di 1 anno. Nella scuola si passa 1 a 25, in alcuni momenti della giornata).
Quali caratteristiche tenere presente in queste visite/incontri:
-l'accoglienza delle famiglie e dei bambini basato su trasparenza e ascolto.
- le finalità della scuola che tengano conto della cura del bambino, con la sua individualità e i suoi talenti
- il rapporto con le famiglie nella co-costruzione del progetto educativo
- e, come per tutto lo 0-6, gli spazi , il loro utilizzo, l'idea di fondo. Sono "l'educatore in più".
Non ultimo, sapere che fin dal nido, oltre all'accudimento e la cura, i bambini sono SOGGETTI ATTIVI, e non semplici spettatori indottrinati. Che attraverso l'interazione con gli adulti, il gruppo dei pari, gli spazi, raggiungeranno traguardi legati all'identità , l'autonomia e competenze adeguate in tutti gli ambiti.
Nessun commento:
Posta un commento