Cerca nel blog

venerdì 2 settembre 2022


 " Vi chiedo che mia figlia, quando è a scuola, non si sporchi", " State attente a non farlo sudare", " La tuta? Ma lei non la vuole"
Ecco alcune osservazioni emerse in questo periodo, negli incontri con i genitori di bimbi che iniziano l'avventura la nido e alla scuola dell'infanzia .

Anche se insieme a tutte le famiglie, si condividono, obiettivi, metodologie, progetti, l'idea di bambino e di obiettivi, molto spesso, sono diversi tra genitori, educatrici, maestre, coordinatori, e non ci sono sempre punti d'incontro.
Sicuramente davanti a paure e ansie, la pazienza e il dialogo, senza giudizio da entrambe le parti, sono basilari.

Mi piace sottolineare, alcuni diritti che Gianfranco Zavalloni( dirigente, ideatore della "pedagogia della lumaca") espose in suo decalogo: il diritto di sporcarsi a giocare con sabbia, foglie, erba, pozzanghere..
Il diritto all'uso delle mani a piantare chiodi, ...incollare, plasmare creta..
Cerchiamo allora, superando fatiche e paure,  di " guardare il mondo con gli occhi dei bimbi e delle bimbe".

Nessun commento:

Posta un commento